Studio Pusiol

Consulenza Aziendale Fiscale & Societaria

Controllo dei risultati aziendali

Costruzione di Budget e Report costi/ricavi

Vi aiutiamo a proteggere il Vostro Business

Studio Pusiol

Consulenza Aziendale Fiscale & Societaria

Consulenza Aziendale

Lo Studio segue la piccola e media impresa fornendo supporto alle decisioni degli imprenditori.  Si implementano sistemi di controllo di gestione per monitorare l’andamento dei costi, del fatturato e di tutte le variabili chiave nell’economia dell’impresa.  Si redigono situzioni contabili infra-annuali e budget per capire andamento e prospettive. Viene dato supporto contabile e in materia fiscalie alla vostra amministrazione, per tenerla aggiornata sulle novità e per rispondere a  dubbi e incertezze sul trattamento contabile e fiscale delle vostre operazioni.

Seguiamo l’imprenditore anche nella stesura dei più comuni contratti commerciali quali, l’affito d’azienda, l’associazione in partecipazione, il contratto di agenzia ecc… facendoci coadiuvare nei casi più complessi dai nostri legali di fiducia.

Incarichi istituzionali

Lo Studio storicamente si occupa della gestione di procedure concorsuali quali fallimenti, concordati preventivi o liquidazioni coatte amministrative. Viene svolta inoltre una rilevante attività di perito nell’ambito dei reati fallimentari (bancarotta fraudolenta ecc…). Gli incarichi sono affidati dal Tribunale di Pordenone, dalla Procura della Repubblica  e dalla Regione Friuli.

L’esperienza maturata permette inoltre allo Studio di seguire le imprese clienti nelle fasi di crisi, dalla negoziazione con banche e fornitori, alla presentazione di piani di risanamento o concordati prenventivi e in bianco (come da recente evoluzione normativa). Particolare attenzione è posta nel seguire l’imprenditore nella fase di crisi in modo da evitare comportamenti penalmente rilevanti.

Lo Studio

Per noi è un valore primario stabilire e mantenere relazioni a lungo termine, fornendo un lavoro di qualità e un servizio eccellente ai nostri clienti.

Nostro obiettivo è porci come patner dei nostri clienti per gli aspetti giuridico-aziendali. Riteniamo che il Professionista deve portare valore aggiunto all’imprenditore fornendogli supporto per  la gestione dell’attività e non dedicarsi solo alla mera esecuzione degli adempimenti fiscali e contabili. Ci proponiamo quindi di affiancare le imprese clienti per aiutarle nelle scelte gestionali.

Il target primario dell’attività professionale dello Studio è costituito dalle imprese, gestite in forma societaria, di medie dimensioni. Per scelta strategica, lo Studio si occupa di persone fisiche solo se legate alle imprese clienti.

 

Come Operiamo

Ogni nostro incarico viene accompagnato da un preventivo discusso assieme al cliente. Niente brutte sorprese sui prezzi o addebiti non concordati. Tutti i professionisti dello Studio sono dotati di polizza assicurativa. Ad ogni clienti è associato in modo chiaro uno o più professionisti di riferimento.

Lo studio pone molta attenzione alla formazione dei suoi componenti.Come iscritti all’Albo dei Dottori Commercialisti abbiamo dei precisi obblighi formativi sanciti dalla legge.

Le nuove tecnologie hanno cambiato il modo di fare impresa e di svolgere la professione.Lo studio cerca e utilizza i software più recenti nell’ambito dell’analisi dei dati aziendali, del controllo di gestione e della contabilità.

Gli ultimi articoli

  • Procedura fallimentare annovera tra il suo attivo civile abitazione in Aglientu-Sardegna, come da documentazione fotografica allegata. Il presente avviso non costituisce invito ad offrire, ma invito a manifestare interesse all'acquisto del bene. La ricerca delle manifestazioni di interesse è finalizzata alla predisposizione di procedura competitiva di vendita ex art. 107 l.fall.
    Continua...
  • La prossima scadenza dell’Imu è fissata per il 17 giugno (il 16 cade di domenica). Il dipartimento Finanze del Mef, con la circolare N. 2/DF del 23 maggio, nel rispondere ad alcuni quesiti, precisa che il versamento della prima rata potrà essere calcolato in base all’aliquota e alle detrazioni in vigore per lo scorso anno, ancor prima...
    Continua...
  • Per combattere l’evasione “spudorata” e far emergere i finti poveri, il nuovo accertamento sintetico misura la congruità tra quanto il contribuente ha dichiarato e quanto l’erario ha ricostruito, concentrandosi sulle spese certe effettuate. Nel mirino del Fisco coloro che, pur evidenziando un’elevata capacità di spesa, dichiarano redditi esigui, usufruendo in tal modo di agevolazioni dello...
    Continua...
  • Entro martedì 28 febbraio devono provvedere a consegnare agli interessati, anche in via telematica, i modelli Cud e le certificazioni dei compensi e degli utili corrisposti Comincia con la consegna, da parte dei sostituti d’imposta, delle attestazioni dei redditi corrisposti nel 2011 il percorso che porterà negli archivi del Fisco
    Continua...

Novità Normativa e Prassi

RSS Eutekne.info